bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Maria Antonietta Crippa

Architetto e professore ordinario di Storia dell’architettura nel Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano. Membro del Collegio Docenti del Dottorato in Conservazione dei Beni Architettonici, Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano. Dirige dal 1984 una collana di volumi di Architettura: saggi e fonti presso la casa editrice Jaca Book. È membro di comitato editoriale e scientifico di riviste: “Communio” e “Arte cristiana” in Milano; “Arkos” (rivista di restauro) in Genova-Firenze, “Territorio”, del Politecnico di Milano. È membro del Consiglio di amministrazione del Museo del Design della Triennale di Milano. È stata nominata nel 2009 Accademico corrispondente dell’Academia de Bellas Artes Sant Jordi, in Barcellona; nel 2012 membro della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Letteratura dei Virtuosi al Pantheon. È Direttore scientifico dell’ISAL (Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda) con sede operativa a Cesano Maderno (Milano) e direttore della “Rivista per la Storia dell’Arte Lombarda”. Partecipa a convegni nazionali e internazionali. È attiva anche nel campo della conservazione e del restauro di antichi edifici. È stata membro della Commissione Tecnico-Scientifica della Regione Lombardia per gli interventi di restauro nel grattacielo Pirelli. Dal 1998 e 2011 ha sovrinteso al restauro generale della cattedrale di San Vigilio in Trento.
Contatta Maria Antonietta
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004