Roberto Limonta
Roberto Limonta (Monza, 1970) è cultore della materia (storia della filosofia medievale) presso le università di Bologna e Bergamo. La sua attività di ricerca è rivolta allo studio del pensiero monastico altomedievale. Membro della Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale e della International Association for Anselm Studies, è stato relatore ai convegni Reading Anselm: Context and Criticism (Boston College, 2015) e Monasticism and Economy (Pontificio Ateneo sant’Anselmo di Roma, 2016).
Tiene regolarmente conferenze sul pensiero medievale presso le Raccolte Storiche della Biblioteca Civica di Monza. È autore de “Il silenzio delle idee. Libri, lettori e censure” (Encyclomedia 2012) sulla circolazione delle idee tra medioevo ed età moderna. Ha collaborato come autore alla Storia della civiltà europea di Umberto Eco e pubblicato diversi contributi nella Storia della filosofia e in La filosofia e le sue storie (a cura di U. Eco e R. Fedriga, Laterza 2014 e 2015), tra i quali “Leggere meditare e contemplare: filosofia e monachesimo nel medioevo” e “Il dibattito sulla povertà tra Duecento e Trecento”. Ha all’attivo diversi articoli su riviste scientifiche (Rivista di storia della filosofia, Rivista di filosofia, Documenti e studi sul pensiero medievale, Philosophical Inquiries, Dianoia).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.