Claudia Carioti

Sin dai tempi universitari si è interessata alla materia della tutela dei minorenni, discutendo una tesi in Diritto Penale dal titolo “Aspetti problematici degli artt. 573 e 574 c.p.”.
Dal 2013 collabora con la Prof.ssa Buoninconti della Sapienza Università di Roma.
Ha conseguito il diploma di Specializzazione in Professioni Legali presso la Sapienza Università di Roma.
Ha maturato un’intensa esperienza presso gli uffici giudiziari.
È autrice delle seguenti pubblicazioni scientifiche ospitate presso la Rivista «La Giustizia penale»: La scissione tra perfezionamento e consumazione del reato nella fattispecie di disastro innominato, in Giust. pen., luglio 2015, II, 411; La tutela del soggetto debole nei delitti di sottrazione consensuale di minorenni e di persone incapaci, in Giust pen., ottobre 2015, II, 559; Modelli familiari tra riforme e prassi, in Giust. pen., febbraio 2016, I, 39; ha pubblicato i seguenti contributi Persona&Danno: Approvato il delitto di cui all’art. 601 bis cod. pen.: prime riflessioni, in «Persona e Danno», 2/12/2016; Il risarcimento del danno tra funzione riparatorio-compensativa e deterrente, in «Persona e Danno», 11/12/2016.
Contatta Claudia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Claudia
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Claudia
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Claudia
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche