Carlo Vinti
Carlo Vinti è professore ordinario di Storia della filosofia moderna e contemporanea presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Direttore del Dipartimento dal 2000 al 2013, ricopre ora la carica di coordinatore del corso di laurea triennale in Filosofia, Scienze e Tecniche psicologiche. Studioso del pensiero moderno (Spinoza, Kant) e contemporaneo specialmente sul versante epistemologico (epistemologia francese, Gaston Bachelard, Michael Polanyi). Per quanto concerne soprattutto l’epistemologia francese contemporanea ricordiamo: L’epistemologia francese contemporanea, Roma 1977; Il soggetto qualunque. Gaston Bachelard fenomenologo della soggettività epistemica, Napoli 1997; Epistemologia e persona: Dittico su Polanyi e Bachealrd, Roma 2008; Gaston Bachelard. Une épistémologie du sujet, Parigi 2014; (a cura di) Alexandre Koyré. L’avventura intellettuale, Napoli 1994; (int. E trad. it.) E. Meyerson, La deduzione relativistica, Pisa-Roma 1997; (a cura di. Con F. Bonicalzi) Ri-cominciare. Percorsi e attualità dell’opera di Gaston Bachelard, Milano 2004; (a cura di, con F. Bonicalzi, P. Mottana, J.-J. Wunenburger) Bachelard e le provocazioni della materia, Genova 2013.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.