fotografia

Francesco Monaca

Nato a Roma alla fine del 1937, ha vissuto l’infanzia e la prima adolescenza in un centro ibleo ricco d’archeologia, di storia e di chiese, ma estremamente provinciale. Rientrato a Roma vi ha proseguito gli studi, laureandosi in Lingue e letterature straniere avendo come maestri Giovanni Macchia, Gabriele Baldini, Carmelo Samonà ed A.M. Ripellino, collaborand o all’Avanti! e coltivando interessi storici e sociologici. Ha partecipato attivamente alla vita culturale e politica della metà del secolo scorso, collaborando con Gianni Bosio e Raniero Panzieri ed ha tradotto “Guerra de guerrillas” di Che Guevara che ha conosciuto all’Avana nel 1960.
E’ stato per diversi anni assistente di Storia Moderna e Contemporanea alla Sapienza fino a quando non ha dedicato il suo lavoro al Mezzogiorno, nella speranza, rivelatasi vana, che l’insegnamento dei grandi meridionalisti potesse essere in qualche modo attuato senza ricorrere a forme assistenziali. Ha svolto un’intensa attività pubblicistica e viaggiato nei vari continenti alla ricerca dei tratti comuni che legano gli uomini, nonostante le varie differenze etniche, religiose e politiche.
Tracce della sua formazione storica e letteraria nonché del suo impegno civile e sociale unite alla rievocazione dell’ambiente siculo degli anni ’40 e ’50 sono nelle sue opere narrative: “I segreti del barone”, edito da Nulla Die 2014,”, “Flora Pomona”, Prospero editore 2017, ”Giorgio l’idealista”, “Racconti ibleii”. La cinica società romana è raffigurata ne “Il vento del Nord non è arrivato a Roma”, edito nel 2018da Prospero editore, mentre il romanzo “Amori e segreti di donna Esmé”, pubblicato da Libromania/De Agostini nel 2015 in e book e nel 2017 in cartaceo, si svolge in un lungo arco di tempo a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, con personaggi che vivono ed operano non solo in Italia ma nella San Paolo del Brasile, resa ricca da una qualificata emigrazione italiana. Un viaggio nel viaggio, infine, è quello del “Diario d’aria, di terra e di mare. Una crociera in Sud America”.
Contatta Francesco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Francesco
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Francesco
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Francesco
CVWikipedia
Pubblicazioni
Fotografie [26]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004