fotografia

Giovanni U. Cavallera

Giovanni U. Cavallera, laureato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, consegue il dottorato di ricerca in Filosofia dell’educazione presso l’Università degli Studi di Firenze e quindi l’abilitazione all’insegnamento di filosofia e storia nei licei. Ha curato, altresì, l’Archivio della pedagogia italiano del Novecento (Firenze) per la “Fondazione Nazionale Vito Fazio–Allmayer”. È redattore di «Porphyra. international academic journal in Byzantine studies» e collaboratore del “Centro di Studi Bizantini Magnaura” di Venezia. È autore di vari saggi sulla civiltà bizantina (Cultura ed educazione a Bisanzio; La Scuola di san Paolo dell’Orfanotrofio e l’evergetismo dei Basileis Romani d’Oriente; La visione dell’uomo nella teologia bizantina, ecc.); si è interessato al pensiero del positivismo italiano, cui ha dedicato diverse pubblicazioni (Andrea Angiulli e la fondazione della pedagogia scientifica, Lecce 2008; Roberto Ardigò. La Morale dei positivisti e la religione civile, Lecce–Brescia 2013; ecc.), ma ha anche pubblicato studi sulla filosofia neoidealista e sull’architettura nel ventennio fascista. Collabora con la Società di Storia Patria per la Puglia, di cui è socio ordinario, con l’Università del Salento e con il Centro Interuniversitario di Bioetica e Diritti umani.
Contatta Giovanni U.
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Giovanni U.
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004