bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Tarcisio Balbo

Diplomato in pianoforte, si è laureato cum laude in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo all’Università di Bologna; nello stesso ateneo ha conseguito anche il Dottorato di ricerca in Musicologia e Beni musicali. Suoi contributi, dedicati in massima parte al teatro d’opera, sono apparsi o sono in via di pubblicazione in atti di convegni (tra questi, Johann Adolf Hasse in seiner Zeit, Il canto di Metastasio, “Il theatro dell’udito”: società, musica, storia e cultura nell’epoca di Orazio Vecchi, Purcell, Handel, & Literature), riviste scientifiche («Cahiers d’histoire culturelle», «Quaderni musicali marchigiani», «Chigiana», «Musicorum») e divulgative («Musica insieme», «Stilos», «Amadeus», «Classic Voice»), nonché nei programmi di sala di teatri ed enti musicali italiani e stranieri (Teatro Comunale di Bologna, Ravenna Festival, Teatro Alighieri di Ravenna, Ferrara Musica, Orchestra Mozart, Teatro Comunale di Modena, Teatro «La Fenice» di Venezia, Teatro de São Carlos di Lisbona). È del 2007 un suo volume sulla Sesta sinfonia di Beethoven per l’editore bolognese Albisani. Ha da poco dato alle stampe per i tipi di Ut Orpheus l’edizione critica del Demofoonte (1770) di Niccolò Jommelli; per lo stesso editore sta ultimando l’edizione della Missa defunctorum (1789-1799) di Giovanni Paisiello: entrambe le opere sono state dirette nei mesi scorsi in prima esecuzione moderna da Riccardo Muti a Salisburgo, Parigi, Ravenna. Dal 2002 insegna nell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Orazio Vecchi - Antonio Tonelli” di Modena. Dal 2003 al 2009 ha curato i programmi di sala per Ravenna Festival.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004