Ferdinando Bastianini
Si è diplomato con il massimo dei voti, in organo e composizione organistica, pianoforte, musica corale e direzione di coro. Ha conseguito sei idoneità in concorsi musicali pubblici,è risultato vincitore del primo premio al Concorso internazionale “Roma 1989″, terzo premio al Concorso “Città di Velletri, “Gabicce Mare” (PS), “Mascia Masin” Sangemini(TR) e si è affermato nei primi posti in molti altri concorsi internazionali. Si è perfezionato con organisti e pianisti di chiara fama internazionale quali: Hector Pell e Maria Mosca per il pianoforte, Concenzio Panone, Maurice Clerc e Guy Bovet per l’organo, Maria Mosca ed Hector Pell per il pianoforte, Teresa Procaccini per la composizione, Herve Niquet di Les Arts Florissants per la musica barocca e Maurice Clerc e Guy Bovet per l’improvvisazione.
Ha suonato più volte al festival barocco di Viterbo, e collabora con l’Orchestra Internazionale d’Italia e con l’orchestra XXI secolo. Effettua attività concertistica sia in Italia che all’estero (Bonn, Basilea, Berna, Stoccolma, Vienna) come solista e come accompagnatore di svariate formazioni orchestrali. Ha tenuto corsi di perfezionamento in organo, liturgia e Canto Gregoriano. E’ titolare della cattedra di Lettura della partitura e improvvisazione presso il Conservatorio G.B. Pergolesi di Fermo, nonché di pianoforte principale presso la scuola musicale comunale di Viterbo. È organista titolare della Basilica Cattedrale di Viterbo e della chiesa di Santa Maria della Verità sempre a Viterbo.
Collabora in attività giornalistica con vari periodici.
Docente di Improvvisazione presso i Corsi di perfezionamento Musicale di Eboli (SA) e Docente di Organo Liturgico e improvvisazione ai corsi tenuti annualmente dalla Diocesi di Viterbo. È recente l’uscita dei CD “l’Organo a Viterbo”, nel quale si esibisce sui più importanti organi della Città, “Soli Deo gloria” registrato nella cattedrale di Fermo “Priére”, un disco su musica francese del tardo Ottocento, realizzato con la collaborazione della cantante Frederique Willem e del sassofonista Maurizio Gibellieri.Uno degli ultimi lavori è l’incisione di un CD, sempre con la collaborazione della cantante Frederique Willem, sulla liederistica del tardo Ottocento francese, registrato presso il teatro”Marchetti” di Camerino. Recenti le sue tournées in Polonia e U.S.A. Ha eseguito in prima mondiale musiche inedite del maestro Fernando Germani, tra cui le Variazioni per organo ed orchestra. Degne di nota le sue esibizioni alla presenza del Santo Padre: nel 1987 alla Sala Nervi (Pont. Giovanni Paolo II), e nel 2009 durante la celebrazione liturgica svoltasi in Viterbo (Pont. Benedetto XVI). Ha inoltre collaborato con la nota attrice Maria Rosaria Omaggio e con l'Accademia Nazionale di Danza. Nel 2011 ha eseguito i concerti di Händel per organo e orchestra con l’orchestra “Monteverdi” in occasione del Festival Barocco di Viterbo.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.