Marcello Nardis
Si è diplomato in pianoforte, in canto e in musica vocale da camera e si è laureato con il massimo dei voti e lode in Lettere classiche, Archeologia cristiana e Pedagogia musicale.
Alla fine del 2001, appena diplomato, a conclusione del Centenario verdiano, esordisce debuttando al Teatro dell'Opera di Hanoi con Rigoletto e La traviata. Da quel momento ha iniziato una carriera concertistica che lo impegna in Italia, Europa, Stati Uniti e Giappone, sotto la bacchetta di direttori di fama internazionale e con un repertorio che spazia da Pergolesi a Stravinskij.
Nell'ottobre del 2005 ha interpretato il ruolo di Riccardo di Salinguerra per la prima rappresentazione in Giappone dell'opera Oberto, Conte di San Bonifacio presso il Nuovo Teatro Nazionale di Tokyo[3][4] e nel gennaio del 2006 all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è stato protagonista di un programma interamente dedicato a Mendelssohn.
Nel 2012 ha preso parte alla prima esecuzione italiana dell'opera Lou Salomè di Giuseppe Sinopoli, al Teatro La Fenice di Venezia sotto la direzione di Lothar Zagrošek, con la regia di Franco Ripa di Meana e Luca Ronconi.
È membro onorario della International Schubert Society di New York e ha all'attivo, solo in Italia, oltre 80 esecuzioni pubbliche del ciclo di Lied Winterreise, talvolta nella doppia veste di pianista e cantante.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.