bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Sergio Vastarella

Sergio Vastarella (1977) è insegnante di scuola primaria e ricercatore nel campo della didattica. Ha dedicato il proprio interesse all’uso delle nuove tecnologie nei processi d’insegnamento/apprendimento e all’insegnamento attraverso modelli didattici innovativi.Dopo avere lavorato come insegnante in tre diverse scuole dell’infanzia della provincia di Trento, ha vinto il concorso ordinario per insegnante di scuola primaria ed è stato assunto come docente di ruolo. Da settembre del 2001 è stato assegnato in maniera definitiva all’Istituto Comprensivo di Cembra, in cui lavora e ha ricoperto molti ruoli (coordinatore di plesso della scuola primaria a Vicario del Dirigente d’Istituto, responsabile per l’autovalutazione d’Istituto e l’educazione ambientale). Durante il servizio a scuola Vastarella ha studiato in maniera sempre più approfondita l’uso degli strumenti digitali nella didattica d’aula.Dopo essersi iscritto alla Libera Università di Bolzano, entra a far parte del XXVIII Ciclo di Dottorato per conseguire il PhD in didattica generale, pedagogia generale, pedagogia sociale. La ricerca di dottorato lo porta ad approfondire l’uso del Flipped Learning alla scuola primaria. Nel 2016 cura l’edizione italiana (ed. Giunti Scuola) del celebre libro Flip your Classroom di Jonathan Bergmann e Aaron Sams a cui aggiunge una ricca postfazione autografa che approfondisce il tema della Didattica Capovolta collegando il nuovo costrutto didattico a teorie pedagogiche maggiormente consolidate.Ha coordinato progetti di ricerca in rete, è stato membro del gruppo di sperimentazione sugli EAS presso il CREMIT dell’Università Cattolica di Milano e fa parte del RSDDM dell’Università di Bologna (gruppo di Ricerca, Sperimentazione e Divulgazione della Didattica della Matematica) e del gruppo di ricerca europeo Erasmus Plus “Flipped Learning in Praxis”.Negli anni ha condotto diversi laboratori di “Tecnologie didattiche” presso la facoltà di Scienze della Formazione Primaria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Dal 2015 porta avanti progetti di ricerca-azione sulla didattica Flipped in Istituti comprensivi (Montelupo Fiorentino, FI; Cadeo e Pontenure, PC) e nell’Istituto Superiore G. Carducci, Volterra e le collaborazioni sullo stesso tema e sulla tematica della progettazione e della valutazione per competenze si stanno continuamente intensificando con scuole di ogni ordine e grado.Con Giunti Scuola collabora per la rivista “La Vita Scolastica”, sulla quale tiene la rubrica “Come cambia la scuola”, dedicata al rapporto tra didattica e strumenti digitali e recentemente ha realizzato materiali e videolezioni per due moduli del corso di livello accademico sulla valutazione Giunti Academy-IUL (Italian University Line).
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004