Sebastiano Martelli
Professore ordinario di Letteratura italiana, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici e membro eletto del Senato accademico nell’Università di Salerno.
Dal 2005 al 2010 è stato Direttore del Dipartimento di Letteratura Arte Spettacolo.
Dal 2011 è Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici.Dal 2002 al 2009 ha diretto la SSIS dell’Ateneo salernitano
Dal 2008 al 2013 è stato Coordinatore del Dottorato in Italianistica.
Fa parte del Comitato Esecutivo e del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Universitario ICoN in rappresentanza dell’Università di Salerno.
È stato visiting professor nelle Università di Rennes (Francia), Johannesburg(Sud Africa), Albany (USA)
È Associate Editor per l’Italia della rivista “Forum Italicum”(USA); fa parte del comitato scientifico delle riviste: “Misure critiche”(Italia), “Gradiva”(USA), “Studi d’Italianistica nell’Africa Australe”(Sud Africa), “Journal of Italian Translation”(USA).
È stato più volte chiamato a far parte di commissioni di concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca in diversi atenei; più volte componente delle Commissioni per l’esame finale del Dottorato di ricerca in Italia e all’estero.
Dal 2013 è Presidente del Comitato Scientifico dell’IRESMO.
Dal 2013 è membro del Senato Accademico.
È coordinatore e docente tutor di programmi Erasmus. Un costante impegno di ricerca ha dedicato al Settecento meridionale soprattutto in età illuministica (circolazione delle idee,protagonisti e accademie tra capitale e province,riforme e rivoluzione, letteratura e vita civile,c ulture regionali e cultura nazionale ed europea,letteratura di viaggio).
Un peculiare suo settore di studi è la letteratura dell’emigrazione: percezioni e rappresentazioni dell’emigrazione di massa nella letteratura italiana dall’ultimo ventennio dell’Ottocento ai giorni nostri, anche con slarghi nelle letterature delle Americhe e di alcuni paesi europei; numerosi sono i suoi contributi su questo tema – apparsi in Italia e all’estero – cui ha applicato una metodologia segnatamente interdisciplinare e comparatistica.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.