Salvatore Roberto Tufano
Roberto Tufano, studioso di Storia moderna dell’Europa e soprattutto dell’Illuminismo europeo, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia moderna con Giuseppe Giarrizzo e Raffaele Ajello. Ha proseguito gli studi a Bologna presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, a Napoli presso Dipartimento di Scienze dello Stato della Facoltà di Giurisprudenza della Federico II e a Parigi presso la Maison des Sciences de l’Homme).Dopo aver vinto la cattedra in Storia moderna nella Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Catania, dove è stato docente di «Storia dell’età dei Lumi» e attualmente insegna Storia moderna nel Dipartimento dei Processi Formativi, nel Dottorato Internazionale di Scienze Umane. Responsabile di un gruppo di ricerca interdisciplinare sulle “geoculture” del Mediterraneo, insegna e collabora con l’Università di Beirut, di Sousse, di Nizza, di Angers, di Poitiers, di Vigo, di Parigi, la Sorbonne, e l’Emuni University.Tra i suoi lavori più recenti, si segnalano i volumi Michele Torcia. Cultura e politica nel secondo Settecento napoletano, Napoli, Jovene 2000; La Francia e le Sicilie. Stato e disgregazione sociale da Luigi XIV alla Rivoluzione, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli 2009; Verso la giustizia produttiva. Un’esperienza di riforma nelle due Sicilie (1738-1746), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli 2013, ora tradotto il lingua spagnola (Albatros, Valencia 2016); e i saggi, tutti editi nella rivista “Frontiera d’Europa”, Illuminismo e metodi di governo. Centro e periferia nelle riforme di Giuseppe Palmieri, 2000; «Le renversersement des alliances» europee e l’espulsione di Bernardo Tanucci dal governo delle Sicilie (1774-1776), 2003; Giovanni Brancaccio in Sicilia. Dalla memoria del giurista all’esperienza di governo (1673-1725), 2006. Attualmente è impegnato nell’edizione filologica degli epistolari di Bernardo Tanucci e di Ferdinando Galiani.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.