fotografia

Mauro Dolce

Mauro Dolce è Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università di Napoli Federico II, in posizione di aspettativa. Attualmente è Direttore Generale presso il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile (2006), dove è stato Capo dell’Ufficio Rischio Sismico e Vulcanico fino a ottobre 2012 ed è attualmente consulente del Capo Dipartimento.
Come Capo dell’Ufficio Rischio sismico e vulcanico ha, tra l’altro, coordinato le attività di gestione tecnica dell’emergenza a seguito dei terremoti del 2009 in Abruzzo e del 2012 in Emilia, ed è stato Responsabile del procedimento per i lavori del Progetto C.A.S.E. con i quali sono stati realizzati 4459 alloggi ad uso temporaneo nel Comune di L’Aquila.
L’attività di ricerca è stata svolta principalmente presso l’Università degli Studi della Basilicata, dove ha diretto il Dipartimento di Strutture, Geotecnica e Geologia applicata all’ingegneria ed il Laboratorio di Strutture, ed è dedicata ai problemi di Ingegneria Strutturale e Sismica. Ha prodotto circa 370 articoli scientifici, 33 articoli divulgativi, è coautore di 12 volumi, editor di 6 volumi o riviste monografiche e autore di 8 brevetti.
Il prof. Dolce è ed è stato membro di commissioni per la redazione di norme tecniche italiane ed europee (1994-). È, inoltre, Vicepresidente della EAEE - European Association of Earthquake Engineering (2010-) e delegato Italiano del Comitato Direttivo di GEM - Global Earthquake Model (dal 2008). Nel 2011-12 ha coordinato il gruppo internazionale di esperti per la definizione di “Rationale and Feasibility of a Global Risk Modelling Initiative” per il Global Science Forum dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).
Contatta Mauro
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Mauro
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Mauro
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Mauro
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche