Leila Signorelli

Leila Signorelli (1984) nel 2009 consegue allo IUAV la laurea magistrale in Architettura per la conservazione con una tesi sul restauro di Forte Papa a Peschiera del Garda. È dottore di ricerca in Architettura presso l’UNIBO con una tesi sulla ricostruzione post-bellica a Monaco attraverso l’opera dell’arch. Josef Wiedemann (relatore prof. G. Leoni- correlatore prof. M. Pretelli), in collaborazione con la T.U. München (prof. W. Nerdinger). Ha collaborato come tutor presso il DA dell’UNIBO al laboratorio di Restauro architettonico. Dal 2014 al 2017 ha collaborato alla didattica del Laboratorio di Restauro allo IUAV (DACC) di Venezia. Dall’A.A. 2014-15 è docente a contratto Unibo, prima a Ravenna e poi a Cesena (Teoria e Storia del Restauro). Ha concluso nel 2016 l’incarico di consulente tecnico per il comune di Peschiera del Garda per la candidatura UNESCO del sito “Le opere di difesa veneziane tra XV e il XVII secolo”. Nel luglio 2017 ha superato il concorso per funzionari del MiBACT.
Contatta Leila
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Leila
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Leila
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Leila
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche