Giovanni Oliva ha insegnato presso la facoltà di Lettere dell'Università di Perugia e presso la Facoltà di Magistero dell'Università di Roma Sapienza, dal 1987 è professore ordinario presso l'Università di Chieti-Pescara Gabriele D'Annunzio. Ha tenuto corsi e seminari in varie università europee e statunitensi, Paris Sorbonne, Oxford, Yale e Harvard. È uno dei maggiori sostenitori della geo-storia culturale, ossia del rapporto tra spazio e tempo nelle manifestazioni letterarie ed artistiche. Molto del suo lavoro verte sull'Ottocento italiano ed europeo in generale, Verga, Capuana, i Rossetti e in particolare D'Annunzio di cui ha curato l'opera omnia in 11 volumi.