Luca Ruzza
Luca Ruzza, è nato a Roma nel 1959.
Si laurea in Architettura Teatrale presso la Royal Danish Academy of Fine Artsdi Copenhagen in Danimarca nel 1983 e in Architettura a Roma, Università degli Studi La Sapienza nel 1987. Borsista dal 1981 al 1983 presso la Royal Danish Academy, spende il suo apprendistato presso l’Odin Teatret a Holstebro in Danimarca dove disegnerà la scenografia di Hoxyrhincus Evangeliet nel 1995. Dal 1988 al 2001 insegna Scenografia presso la Facoltà di Architettura di Roma con il ruolo di Professore a Contratto. Come visiting Professor ha tenuto corsi di Scenografia Virtuale presso Instituteof Aesthetic Disciplines, University of AarhusDenmark nel 2002 e al TAFT, The Academy of Figurative Theatre a Fredrikstad, Norvegia nel 2003 e 2004.Dal 2007, a seguito del concorso pubblicoper ricercatore, al momento ricopre il ruolo di Professore Aggregato presso il Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
E’ autore di diversi testi sul tema dello spazio teatrale tra cui segnaliamo: Niccolò Sabbatini e l’arte di fabbricar le Scene Edizioni Nuova Cultura 2011, Lo sguardo Obliquo, Edizioni Nuova Cultura (in fase di pubblicazione), Storie degli Spazi teatrali, edizioni Euroma, Vol 1 e 2. Suoi saggi sono apparsi su: Graffi sui Muri Edizioni Teatrino dei Fondi / Titivillus, 2009, Performance Design, “The Memory Project”Edizioni Tusculanum Press, Kobenhavn – Danmark 2008, La Scena Meridiana, Edizioni ETI, Roma 2008 , e Andersen Drom, Odin Teatret Forlag 2006.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.