Armando Bisanti

Armando Bisanti (Palermo 1957) è docente di Letteratura Latina Medievale e Umanistica nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo. Direttore di «Schede Medievali» e della rivista on-line Mediaeval Sophia; è tra i fondatori dell’Officina di Studi Medievali (Palermo). Collabora a Medioevo Latino (SISMEL, Firenze), dirige La ferza e il paleo (Collana dell’Istituto Poligrafico Europeo). I suoi libri e studi sul Medioevo latino riguardano poesia, favolistica, teatro anche umanistico, novellistica, facezia quattrocentesca: L’Alda di Guglielmo di Blois (Palermo 1990); Novus Avianus Astensis (Genova 1994); Francescanesimo e cultura in Sicilia nel ’400 (Palermo 2000); Rosvita di Gandersheim (Spoleto 2005); Le ‘commedie elegiache’ di XII e XIII secolo (Spoleto 2009); L’epica latina altomedievale e il Waltharius (Palermo 2010); La fortuna delle favole di Aviano nel Medioevo latino (Firenze 2010); Le Facezie di Poggio Bracciolini (Cosenza 2010).
Contatta Armando
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Armando
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Armando
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Armando
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004