fotografia

Jonathan Salina

Jonathan Salina si è formato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, presso la quale sta ora svolgendo un dottorato di ricerca (progetto di ricerca su “Idealismo e umanismo tra classici e contemporanei”). I suoi principali ambiti di ricerca, in chiave sia storica che teoretica, sono l’idealismo dell’Ottocento e Novecento, anche italiano (Hegel, Spaventa, Gentile), la fenomenologia tedesca (Husserl, Scheler) e alcuni autori italiani contemporanei (Severino, Sasso). Ha all’attivo varie collaborazioni con Treccani, tra cui alcune voci per il Dizionario Biografico e due saggi per l’opera Croce e Gentile. La cultura italiana e l’Europa (2016). Tra le altre pubblicazioni, ha realizzato un volume monografico su Giovanni Gentile per la collana «Grandangolo» del Corriere della Sera (2015). Ha partecipato al convegno di Chieti (23-24 febbraio 2017) dedicato al bicentenario della nascita di Bertrando Spaventa. Ha pubblicato recentemente (dicembre 2017) presso Carocci un volume dal titolo La rinascita dell’idealismo. Spaventa, Croce e Gentile tra ieri e oggi. È in uscita presso «Edizioni della normale» un suo lavoro introduttivo sull’Idealismo filosofico.
Contatta Jonathan
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Jonathan
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Jonathan
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Jonathan
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche