Marino Lupi

Laureato in Ingegneria Civile Trasporti presso l’Università di Pisa. Ricercatore dal 1983 presso l’Istituto di Costruzioni Stradali e Trasporti della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa per il raggruppamento disciplinare “Costruzione di Strade, Ferrovie ed Aeroporti. Professore associato dal 1992 al 1994 di “Trasporti Aerei (raggruppamento disciplinare ICAR/05 Trasporti) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa. Professore associato di “Teoria e Tecnica della Circolazione presso la stessa Università dal 1994 al 2000. Professore ordinario di “Tecnica ed Economia dei Trasporti presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna dal novembre 2000 all’ottobre 2008. Professore incaricato di “Trasporti Aerei” presso la II Facoltà di Ingegneria sede di Forlì dell’Università di Bologna negli anni accademici: 2001/02, 2002/03, 2003/04. Professore incaricato di “Tecnica ed Economia dei Trasporti” presso l’Università di Pisa dal novembre 2002 all’ottobre 2008. Dal 1° novembre 2008 professore ordinario presso l’Università di Pisa di: “Tecnica ed Economia dei Trasporti presso la Facoltà di Ingegneria; “Tecnica dei Trasporti Ferroviari, Marittimi ed Aerei e “Sistemi di Movimentazione e Stoccaggio presso il Polo della Logistica di Livorno dell’Università di Pisa. Membro della Società Italiana dei Docenti di Trasporti (SIDT); ha fatto parte del Direttivo di tale Società. E’ stato presidente della Commissione per gli Esami di abilitazione alla professione di Ingegnere, settore civile e industriale, per l’anno 2001 per la sede di Bologna. Ha fatto parte dal 1993 al 2007 del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Ingegneria dei Trasporti dell’Università di Bologna; dal novembre 2002 al 2007 è stato coordinatore di tale Dottorato. Dal giugno 2007 all’aprile 2009 è stato coordinatore del dottorato in “Ingegneria Geomatica e Trasporti sempre dell’Università di Bologna . Ha partecipato ed è stato responsabile di gruppi di ricerca che, con fondi CNR e MURST, hanno svolto ricerca su numerosi argomenti, fra i quali si ricordano: assegnazione alle reti di trasporto; funzioni di costo nelle reti di trasporto; stima della domanda di trasporto in base ai conteggi di traffico; trasporto marittimo e intermodale; trasporto pubblico; domanda di trasporto aereo; terminali aeroportuali; livelli di servizio e temporizzazione delle intersezioni semaforizzate; domanda di trasporto autostradale; domanda di trasporto ferroviaria; trasporto regionale; reti di trasporto aereo; aeroporti regionali; assegnazione asimmetrica alle reti di trasporto stradali urbane; autostrade del mare; misure di performances nel trasporto aereo; sistemi di trasporto di tipo Personal Automated Transport (PAT). In particolare è stato coordinatore scientifico nazionale di un programma di ricerca MURST, di rilevante interesse nazionale, dal titolo: “Linee guida per la programmazione dello sviluppo degli aeroporti regionali italiani”. Il programma di ricerca si è concluso nel settembre del 2007: i risultati finali del programma di ricerca sono stati presentati nel Convegno Internazionale dal titolo “Guidelines for Planning the development of regional airports, tenutosi a Bologna. Gli interessi di ricerca del prof. upi nell’ultimo periodo hanno riguardato il trasporto marittimo: in particolare i collegamenti di tipo “short sea shipping” e di tipo “deep sea shipping” dai porti italiani.
Contatta Marino
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Marino
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Marino
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Marino
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004