Michela Marroni
Michela Marroni è Professore Associato di Lingua inglese presso l’Università degli Studi della Tuscia, Viterbo. Oltre ai volumi John Ruskin. ricerca estetica e mito di Venezia (Roma, 2007), Come leggere “Robinson Crusoe” (Chieti, 2016 – Premio dell’Editoria Abruzzese 2018) e Dialoghi traduttologici (Chieti, 2018), ha pubblicato vari saggi sulla storia della traduzione in Inghilterra (Sarah Austin, George Eliot, Eleanor Marx, ecc.). Ha scritto, inoltre, articoli anche su temi letterari (Collins, Morris, Gissing, Orwell, ecc.), sulle arti figurative e altri fenomeni della urban culture (Banksy, ecc.). Di Elizabeth Gaskell ha curato I fratellastri (Roma, 2016) e Le confessioni di Mr. Harrison (Roma, 2018). Fa parte della redazione editoriale di «Merope, Rivista di Studi Vittoriani e Traduttologia». È membro del Centro Universitario di Studi Vittoriani ed Edoardiani, Chieti (C.U.S.V.E.). Fa parte del Comitato Scientifico della collana «Participio Passato» (Edizione Croce, Roma).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.