bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Alessandro Mariani

Alessandro Mariani è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Firenze. Tra i suoi incarichi istituzionali: Rettore della I.U.L (Italian University Line), Delegato di Ateneo per la formazione degli insegnanti di scuola primaria e secondaria, Membro della Giunta del Dipartimento di Scienze della formazione e psicologia, Coordinatore dell’Unità di Ricerca “M.E.T.R.I. (Modelli Educativi: Teorie e Ricerche Interdisciplinari)” e dell’indirizzo “Metodologia della ricerca nei servizi socio-educativi” del Dottorato in Scienze della formazione, Direttore del Master M.U.N.D.I.S (Master Universitario Nazionale per la Dirigenza degli Istituti Scolastici), Direttore del Corso di Perfezionamento “Philosophy of Children/Philosophy for Community”, Direttore del Corso di Aggiornamento Professionale “Attività motoria, educazione sportiva e processi formativi”.
I temi principali delle sue indagini riguardano la filosofia dell’educazione, le teorie della comunicazione, i fondamenti teorici e i modelli dell’educazione degli adulti e della formazione continua, la pedagogia interculturale, la pedagogia critica, la cultura della qualità nei servizi educativi per la prima infanzia, il nesso tra corporeità, sport e formazione, l’ecologia della formazione. Ha partecipato a vari P.R.I.N. (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale) e ad altrettanti progetti finanziati dall’Unione Europea, tra cui Q.4.E.C.E.C. (Quality for Early Childhood Education and Care), nato dal partenariato tra Teseo s.r.l., il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Dipartimento di Scienze della formazione e psicologia dell’Università degli Studi di Firenze.
È Responsabile scientifico di molti progetti di ricerca–azione attivati in convenzione tra il Dipartimento di Scienze della formazione e psicologia dell’Università degli Studi di Firenze e Istituzioni scolastiche, Enti pubblici e Cooperative sociali presenti in Toscana. È condirettore della rivista “Studi sulla formazione” e membro del comitato di direzione scientifica di varie collane editoriali e riviste in ambito pedagogico. È stato insignito del premio nazionale di pedagogia “Raffaele Laporta” ed è autore/curatore di oltre cento pubblicazioni (tra monografie, curatele, saggi e articoli) di carattere pedagogico. Alcuni tra i volumi più recenti: La decostruzione in pedagogia (Roma, Armando, 2008); Pedagogia generale (con Franco Cambi, Marco Giosi e Daniela Sarsini, Roma, Carocci, 2009); (a cura di) La corporeità: il contributo delle scienze umane (Pisa, ETS, 2011); (a cura di) Venticinque saggi di pedagogia (Milano, Franco Angeli, 2011); Comunicazione formativa (con Alessandra Anichini, Vanna Boffo, Franco Cambi e Luca Toschi, Milano, Apogeo, 2012); L’orientamento e la formazione degli insegnanti del futuro (FUP, Firenze, 2014); (a cura di) Cultura della qualità nei servizi educativi per la prima infanzia (Trento, Erickson, 2015); (a cura di), Mille dati per venti regioni, più di una ragione per cambiare. Rapporto sul sistema educativo italiano: quadro nazionale e regionale su popolazione, alunni, spesa, risultati (Pisa, Pacini, 2015).
Contatta Alessandro
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004