bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Antonio Vallini

Nato a Viareggio nel 1973, è professore ordinario di diritto penale presso l’Università di Pisa, in precedenza associato nell’Università di Firenze e già perfezionato in Diritto penale presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. La sua attività scientifica riguarda principalmente temi quali la colpevolezza, la causalità, le forme di manifestazione del reato, i delitti contro la pubblica amministrazione, i delitti contro la persona, il biodiritto penale, la responsabilità penale del medico, il diritto internazionale penale, il discorso d’odio. Su questi e altri argomenti ha prodotto circa centottanta pubblicazioni, tra le quali due monografie (Antiche e nuove tensioni tra colpevolezza e diritto penale artificiale, 2003 e Illecito concepimento e valore del concepito. Statuto punitivo della procreazione, principi, prassi, 2012); è altresì coautore del volume Introduzione al diritto penale internazionale, prossimo alla quinta edizione. Ha contribuito a numerosi progetti di ricerca di rilevanza nazionale e internazionale; è attualmente Principal Investigator del progetto AFRADE - Agricultural Frauds Detection: towards a more effective risk analysis and a stronger cooperation among Member States tackling frauds in European agricultural subsidies, ed è stato team leader del progetto HIDENDOLA - Hidden Antisemitism and Communicative Skills of Criminal Lawyers and Journalists, entrambi finanziati dall’Unione Europea; è altresì team leader del progetto Prin PNRR Abide – Rule of Law and the Problem of Responsible Obedience. è stato visiting professor presso la Escuela Libre de Derecho di Città del Messico e visiting fellow presso il Max-Planck Institut für ausländisches und internationales Strafrecht di Friburgo, in Germania. È nel comitato di direzione delle Riviste La Legislazione penale, Criminalia, Giurisprudenza italiana e della collana Studi di diritto penale costituzionale ed europeo. Presso il Ministero della Giustizia ha partecipato agli Stati Generali dell’Esecuzione Penale, alla Commissione di studio per il riordino della parte speciale del codice penale e alla Commissione per l’elaborazione di un progetto di Codice dei Crimini internazionali. Presso la Regione Toscana ha preso parte al tavolo tecnico per l’implementazione della legge sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento ed è stato membro della Commissione Regionale di Bioetica. Per conto del Rettore dell’Università di Firenze, ha coordinato, per diversi anni, il Polo Universitario Penitenziario della Toscana.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004