bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Carlo Bruni

Carlo Bruni è statoprofessore ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma–La Sapienza.
È stato titolare dell'insegnamento Ottimizzazione dei Sistemi di Controllo. Le aree in cui svolge la sua attività di ricerca sono quelle della Modellistica, del Controllo Ottimo e relative applicazioni nei settori Biomedico e delle Telecomunicazioni.
Ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica all'Università di Roma nel 1963. Assistente incaricato e successivamente ordinario dal 1966 al 1974, presso l'Istituto di Elettrotecnica e successivamente presso l'Istituto di Automatica della Facoltà di Ingegneria.
Ha conseguito la Libera Docenza in Controlli Automatici nel 1971. È Professore ordinario dal 1975 e titolare della cattedra di Ottimizzazione dei Sistemi di Controllo a partire dal 1991.
Dal 1985 al 2000 e stato Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca per l'Analisi dei Modelli e dell'Informazione nei Sistemi Biomedici dell'Università di Roma La Sapienza.
È stato Direttore del Corso di Perfezionamento in Teoria e Metodi Matematici per l'Analisi e il Controllo dei Sistemi dal 1994 al 2000 e Direttore del Corso di Perfezionamento in Metodi per l'Analisi di Segnali e Immagini Biomediche dal 1987 al 2001.
Dal 1992 è Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi presso la stessa Università.

I temi di ricerca in cui ha svolto la sua attività sono:
– modellistica, proprietà strutturali e identificazione di sistemi lineari e nonlineari con particolare riferimento ai sistemi bilineari e bounded–rate – statistica applicata, identificabilità di misture di gaussiane, metodologie di stima e di filtraggio
– metodi variazionali ed evolutivi per problemi di ottimizzazione e di controllo ottimo
– identificazione di contorni e del moto da sequenze di immagini defocalizzate e rumorose
– applicazioni biomediche con riferimento alla risposta immunitaria, alla citometria a flusso, al ciclo replicativo cellulare, ai dati OCT, alle procedure di radioterapia tumorale
– applicazioni alla gestione delle reti per telecomunicazione con riferimento all'assegnazione delle risorse, al controllo della congestione, alla stima del traffico, al controllo del CAC e dell'instradamento.

L'attività di ricerca ha dato luogo oltre 60 lavori pubblicati su riviste scientifiche internazionali, a circa 40 comunicazioni a congressi e ad oltre 10libri o capitoli di libri scientifici.

Contatta Carlo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004