bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Carla Chiummo

Professore associato confermato in Letteratura italiana presso il Dipartimento di lettere e filosofia dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale, dove dall’ottobre 1997 ha insegnato Letteratura italiana sia per i corsi triennali che magistrali. Dal 2006 è membro del Collegio del dottorato in Italianistica dell’Università di Cassino (coordinato dal prof. Sebastiano Gentile; dal 2010 confluito nella Scuola di dottorato in “Scienze umanistiche” dell’Università di Cassino, attualmente diretta dal Prof. Paolo De Paolis)Nel dicembre del 1990 ha conseguito la laurea in Lingue e letterature straniere presso l'Università degli Studi di Bari (indirizzo filologico-letterario; tesi di laurea in Storia della critica letteraria presso il Dipartimento di Letteratura italiana: votazione 110/110 e lode) e nel novembre del 1995 il titolo di dottore di ricerca in Italianistica presso la Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Trieste (titolo della tesi: Poesia e quotidiani nell’industria culturale dell’Italia giolittiana; relatore: prof. Elvio Guagnini). Per l’a.a. 1995-‘96 ha ottenuto una Borsa di studio presso l'Institut d'Italien dell’Università Paris VIII, finanziata della Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Bari (tutor prof.ssa Françoise Decroisette; argomento della ricerca: La poesia di Giovanni Pascoli e la rilettura dei miti e della tradizione classica nella poesia francese del secondo Ottocento), prolungata per il bimestre gennaio-febbraio 1997 con una borsa finanziata dalla Fondazione Primoli di Roma e dal Ministero degli Esteri francese. Nel maggio 1997 ha vinto il concorso nazionale per ricercatore in Letteratura italiana.Dal 2014 è membro del Comitato scientifico della “Rivista pascoliana” e dal 2015 fa parte della Commissione per l'Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Pascoli. Dal 2003 al 2009 ha fatto parte del gruppo di studiosi - nominato dalla Commissione nazionale per l’Edizione dell’opera pascoliana (presieduta da Mario Pazzaglia) - che ha lavorato per l’edizione critica dei Pensieri e discorsi.I suoi principali ambiti di ricerca riguardano poesia e prosa pascoliana, petrarchismo e antipetrarchismo nella poesia comica del Cinquecento, poesia e pittura nel Cinquecento fiorentino, la poesia di Ippolito Nievo, il dialogo tra musica, pittura e letteratura nella fin de siècle, i rapporti tra letteratura e giornalismo, la poesia del Novecento italiano.

Curriculum Vitae di Carla Chiummo
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004