Carla Faralli
C. Faralli è ordinario di Filosofia del Diritto all’Università di Bologna, Facoltà di Giurisprudenza dove tiene anche gli insegnamenti di Etica applicata, Women Law e Etica e politica nella prospettiva degli Studi di genere. Fino all’ a.a. 2002- 03 ha tenuto anche l’insegnamento di Sociologia giuridica.È direttore del CIRSFID (Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica), coordinatore del Dottorato in Diritto e nuove tecnologie; membro del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale (Commissione di Sociologia del diritto, Milano); del Comitato etico dell’Azienda Sanitaria S. Orsola-Malpighi e dell’Ordine dei medici di Bologna.È editor e/o coeditor di varie riviste: “Ratio iuris”, “Sociologia del diritto”, “Droit et Sociètè”, Rivista di Biodiritto.Dopo i primi studi sul pensiero filosofico giuridico nel XVI e XVII secolo, ha focalizzato la sua ricerca sulla Filosofia del diritto nel XIX e XX secolo, studiando il positivismo ed il realismo nei paesi scandinavi, in America ed in Italia. Ha anche condotto ricerche sull’analisi teorica dei concetti fondamentali del pensiero giuridico quali Stato, certezza del diritto e fonti del diritto. Negli ultimi anni ha approfondito il dibattito filosofico-giuridicocontemporaneo con particolare riferimento alle nuove sfide quali la bioetica, il multiculturalismo, diritto e genere, diritto e letteratura.C. Faralli is currently professor of Legal Philosophy at the Faculty of Law at Bologna University (Italy), where she also teaches Applied Ethics, Women and Law, Ethics and Politics from the Gender’s Perspective. She hasexperience of more than twenty years in research and teaching in legal sociology (until 2003-2004). She is the Director of CIRSFID, the Interdepartmental Centre for Research into History, Philosophy of Law and Legal Computer Science; she is Coordinator of the Ph.D. program in Law and New Technologies, Bologna University;she is a member of the Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale (Commissione di Sociologia del diritto, Milano); of the Ethical Committee of S. Orsola-Malpighi Hospital and of the Medical Assiociation of Bologna.She is also the editor and member of the editorial board of the following journals: Droit et Société, Ratio Juris, Sociologia del diritto, Rivista di Biodiritto.After her early studies on legal philosophy of the 16th and 17th centuries, she focused her research on legal philosophy in the 19th and 20th centuries, studying positivism and realism in Scandinavia, America and Italy. She has also done research on the theoretical analysis of the fundamental concepts of legal thought such as theState, the certainty of law and the sources of law. Now she is working on the current legal-philosophical debate with particular emphasis on the challenges that bioethics, multiculturalism, gender and law, law and literature have given rise to.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.