bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Cristina Galassi

Cristina Galassi è professoressa associata di Storia della critica d’arte presso l’Università degli studi di Perugia, è stata docente di Storia dell’arte presso l’University of Alberta (Canada), sede di Cortona, è membro del centro di eccellenza Tecnologie innovative applicate alla diagnostica e alla conservazione dei beni culturali, dell’Università di Perugia e membro del Collegio docenti della Scuola di Dottorato di ricerca in Storia dell’Arte comparata, civiltà e culture dei Paesi Mediterranei dell’Università degli Studi di Bari. Ha fatto parte di numerosi progetti di ricerca Murst e Miur ed ha vinto il PRIN 2008 con il progetto di ricerca: Liconologia di Cesare Ripa. Fonti letterarie e figurative dall’Antichità al Rinascimento. Fa parte del comitato di direzione scientifica della rivista «Fontes», rivista di filologia e storia dell’arte, dei comitati scientifici di «Rivista d’Arte» e di «Studi di Storia dell’Arte» e del comitato di consulenza scientifica di «Annali di Critica d’Arte». Si è occupata di storiografia artistica fra settecento ed ottocento, di periegetica, biografie d’artisti, letteratura di viaggio, riviste d’arte, museologia con particolare attenzione per l’area umbra. I suoi studi hanno anche incluso numerose pubblicazioni su argomenti di scultura lignea e storia dell’arte umbra con un’attenzione particolare per le dinamiche del collezionismo, della dispersione e della conservazione del patrimonio artistico, per la ricostruzione dei contesti storico-letterari e della committenza delle opere d’arte. È autrice di monografie sugli affreschi di palazzo Trinci a Foligno, sulle requisizioni napoleoniche in Umbria, sullo scultore Nero Alberti da Sansepolcro, sull’artista manierista Nicolò Circignani detto il Pomarancio. Ha partecipato a e organizzato numerosi convegni nazionali e internazionali, ha fatto parte del comitato scientifico e ha curato numerose mostre di storia dell’arte. È tesoriere della Società Italiana di Storia della Critica d’Arte.
Fotografie [4]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004