Edoardo Bressan

Edoardo Bressan è nato a Tricesimo (UD) il 6 agosto 1953 e si è laureato in Lettere il 21 aprile 1978 presso l’Università degli Studi di Milano. Ha studiato con il professor Giorgio Rumi e ha preso servizio, in qualità di ricercatore, il 17 gennaio 1984 presso l’Istituto di Storia medioevale e moderna – poi Dipartimento di Scienze della Storia e della documentazione storica (Medioevo, Età Moderna, Età Contemporanea) – della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Ha collaborato all’attività delle cattedre di Storia contemporanea, Storia della Chiesa e Storia delle dottrine politiche, curando diverse attività seminariali e seguendo lo svolgimento di numerose tesi di laurea su argomenti di storia dell’assistenza, della sanità, del cattolicesimo moderno e contemporaneo, in riferimento sia all’ambito lombardo sia a quello nazionale. Dal 1990/1991 al 1999/1993 gli è stato affidato il corso d’insegnamento di Storia contemporanea presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Brescia, dal 1993/1994 al 1997/1998 l’insegnamento di Storia del Risorgimento – e per un anno di Storia contemporanea – presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano, dal 1998/1999 al 1999/2000 l’insegnamento di Storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Dalla stessa Facoltà di Lettere e Filosofia è stato chiamato in ruolo come professore associato per il raggruppamento scientifico-disciplinare M-STO/04 (Storia contemporanea) l’8 marzo 2001, insegnando Storia contemporanea e Didattica della storia (per il modulo relativo all’età contemporanea). Nel medesimo periodo ha tenuto l’insegnamento di storia contemporanea presso la Scuola interuniversitaria lombarda per l’insegnamento secondario (Sezione di Milano). Dal 1° marzo 2006 è professore straordinario di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Macerata e afferisce al Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Ateneo. Negli anni 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008 ha tenuto i corsi di Storia contemporanea, Bibliografia e Biblioteconomia, Metodologia della ricerca storica (per gli anni 2005/2006 e 2006/2007), Storia del cristianesimo moderno e contemporaneo, Storia dei processi di globalizzazione (nel 2007/2008 per mutuazione da Storia contemporanea), nonché il Laboratorio di ricerca delle fonti archivistiche, bibliografiche e biblioteconomiche. Nell’anno accademico 2008/2009 insegna Storia contemporanea, Storia, territorio e memoria, Storia del cristianesimo moderno e contemporaneo, Storia sociale, Storia dei processi di globalizzazione (per mutuazione da Storia contemporanea), tenendo altresì il Laboratorio di ricerca delle fonti archivistiche, bibliografiche e biblioteconomiche. Ricopre l’incarico di vicepreside della Facoltà e di presidente del Consiglio unificato delle lauree in Scienze del turismo relativo ai corsi di laurea delle classi L-15, LM-49. Fa parte del Collegio dei docenti del Corso di dottorato di ricerca in Theory and History of Education.
Contatta Edoardo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Edoardo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Edoardo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Edoardo
CVWikipedia
Pubblicazioni
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004