bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Ernesto Limiti

Ernesto Limiti è professore ordinario di Elettronica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata dal 2002, dopo essere stato ricercatore (dal 1991) e professore Associato (dal 1998) presso la stessa Università.L’attività di ricerca di Ernesto Limiti si incentra sull’elettronica delle microonde e onde millimetriche.:Ha prodotto oltre 200 pubblicazioni su riviste internazionali e presentazioni a congressi internazionali, tutte con revisioni. E' revisore di pubblicazioni internazionali del settore dell'elettronica delle alte frequenze e fa parte dello steering committee di conferenze internazionali.Ernesto Limiti ha collaborato e collabora attivamente con numerose aziende sia italiane (Selex-Sistemi Integrati, Thales Alenia Spazio, Rheinmetall, Elettronica S.p.A., Ericsson, Space Engineering) che straniere (OMMIC, Siemens, United Monolithics Semiconductors, GaAsCode, Jansen Microwaves ...).Ha partecipato, sia come ricercatore che responsabile, a progetti di ricerca italiani (PRIN MIUR, Progetto Madess CNR, progetti ASI) e internazionali (progetti ESPRIT COSMIC, Manpower, Edge, Special Action MEPI, KorriGaN, FP6 Radionet e Target, FP7 Radionet). Ernesto Limiti è membro IEEE dal 1986.Dall’Agosto 2004 è presidente del Consorzio ARES (Applied Research and Engineering for Space), un consorzio tra L’Università di Roma “Tor Vergata”, le società TECS e Rheinmetall Italia.Dal Novembre 2007 rappresenta l’area di Ingegneria Industriale e dell’Informazione in seno al Senato Accademico dell’Universtà di Roma Tor Vergata.Dal Maggio 2009 è stato eletto a presiedere il Corso di Studi in Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma Tor Vergata.
Contatta Ernesto
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004