fotografia

Enzo Bonacci

Fellow dell’Institute of Physics (FInstP), Enzo Bonacci è un docente di scuola superiore laureato (MSc) all’Università “La Sapienza” di Roma ed abilitato presso il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca (MIUR) sia all’insegnamento (classi di concorso A20, A26 e A27) sia alla professione d’Ingegnere (Sezione A).
Consulente tecnico-scientifico per vari enti, non ha mai trascurato il proprio lato artistico, scrivendo racconti e poesie anche premiate. Dal 2001 insegna Matematica e Fisica a Latina (Lazio), ricoprendo ruoli quali: Segretario dell’Associazione Europea degli Insegnanti (AEDE); Funzione Strumentale per i Rapporti con l’Esterno; Segretario del Consiglio d’Istituto; Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS); Segretario del Comitato di Valutazione; Insegnante IFTS ed ECDL; Tutor per gli scambi con l’estero, gli stage universitari e l’alternanza scuola/lavoro; Direttore del giornale La Fragola, del Planetario “Livio Gratton”, del Laboratorio di Fisica, delle Olimpiadi di Fisica e delle Olimpiadi di Astronomia.
È stato protagonista di progetti didattici pioneristici, multidisciplinari e di caratura internazionale quali: la Rete Scolastica per l’Handicap nel 2002; l’Evoluzione del Pensiero Razionale e Problemi Epistemologici nel 2003; il Govorim Po-Italianski e il Parlamento Europeo Giovani nel 2005; il Leonardo Da Vinci nel 2006; il Moon Watch Party e il Double Hubble nel 2010; il Trentennale dello Space Shuttle, il Greenhouse in Space (GHIS), il Voyager-1! ed il Cinquantenario del volo di Gagarin nel 2011; il Reading di Poesia Europea, l’Anno del Sistema Solare (YSS2012) e il Workshop sulla Fisica Subatomica nel 2012; le Scienze e la Didattica delle Scienze nel 2014; le Scienze e la Didattica delle Scienze Motorie e l’Anno Internazionale della Luce (IYL2015) nel 2015; il Centenario della Relatività Generale di Einstein (GR100-2016) nel 2016; l’Innovatio Scientia Sapientia (ISS2017) e Indi Uscimmo a Riveder le Stelle nel 2017; Io dico l’Universo, la Giornata Internazionale della Luce (IDL2018) e la XIII Notte Europea dei Ricercatori (ERN2018) nel 2018; l’Anno Internazionale della Tavola Periodica degli Elementi Chimici (IYPT2019) e la XIV Notte Europea dei Ricercatori (ERN2019) nel 2019.
Con otto proprietà intellettuali all’attivo (dall’ingegneria chimica alla matematica applicata) e membro d’importanti associazioni scientifiche italiane ed internazionali, ha partecipato a numerose conferenze (con talk e poster) ed ha scritto articoli peer-reviewed e contributi per libri. Ha ricevuto riconoscimenti professionali e scientifici tra i quali candidature prestigiose e premi.
Contatta Enzo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Enzo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Enzo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Enzo
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche