fotografia

Francesco D’Agostino

Francesco D’Agostino  ha insegnato nelle Università di Urbino, Lecce e Catania; attualmente è Ordinario di Filosofia del diritto nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”. È coordinatore del Dottorato di ricerca in Storia e teoria del diritto europeo. Dirige la «Rivista internazionale di Filosofia del Diritto». È Presidente dal 2001 dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani e Vicepresidente dal 2002 della Union Internationale des Juristes Catholiques.
È membro della Pontificia Academia pro Vita e consultore del Pontificium Consilium pro Familia. A partire dalla sua istituzione, nel 1990, è membro del Comitato Nazionale per la Bioetica; ne è stato presidente nel quadriennio 1995-1998 e ne ha riassunto la Presidenza per il quadriennio 2002-2006. Attualmente ne è Presidente Onorario.
Tra i suoi libri più recenti: Bioetica, Giappichelli, 1998 (tr. castigliana, Bioética, Ediciones Internacionales Universitarias, 2003, tr. francese, Bioéthique, Presses de l’Université Laval, 2005; tr. portoghese, Bioética, Editora Unisinos, 2006); Una filosofia della famiglia, Giuffrè, 2003; Giustizia. Elementi per una teoria, San Paolo, 2006; Lezioni di filosofia del diritto, Giappichelli, 2006; Introduzione alla biopolitica, Aracne, 2009; Credere nella famiglia, San Paolo, 2010; Un Magistero per i giuristi, San Paolo 2010. Ha curato nel 2010, assieme a Agata Amato, per l’editore Giappichelli Cento e una voce di teoria del diritto.
Contatta Francesco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Francesco
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Francesco
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Francesco
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
Fotografie [4]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [2]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche