fotografia

Francesco Forte

Francesco Forte (Napoli, 1939), architetto, ha concluso nel novembre del 2009 l’impegno accademico strutturato, contribuendo a ulteriori impegni formativi attraverso contratti. Professore ordinario di Urbanistica nell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” dal 1991, ha diretto dal 1994 al 1998 il seminario di Urbanistica “Alberto Calza Bini”. Ha promosso l’istituzione del Centro Interdipartimentale di Ricerca in Urbanistica “Alberto Calza Bini” (CIRU), di cui ha assunto la direzione fino al 2004. Dal 2004 al 2009 ha diretto il Dipartimento di Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali. Ha partecipato alla fondazione del corso di laurea specialistica in “Architettura-città: valutazioni e progetto”, attivo dal 2007-2008 presso la Facoltà di Architettura di Napoli, assumendo la responsabilità didattica delle due annualità del laboratorio di Progettazione urbanistica, nonché dei corsi di Legislazione dei Beni Culturali e Diritto urbanistico. Ha insegnato in università europee e degli Stati Uniti. Membro del collegio del dottorato in “Metodi per la valutazione integrata dei beni architettonici e ambientali”, ha contribuito allo svolgersi di molteplici tesi di dottorato, corsi di perfezionamento e master. Ha partecipato agli organi direttivi dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, di cui è socio effettivo, e partecipa tuttora al consiglio scientifico della Fondazione Astengo. È socio dell’Icomos Italia.
Contatta Francesco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Francesco
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Francesco
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Francesco
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
Giornata di studio
venerdì 11 luglio 2014, ore 9:30 | Sala del Lazzaretto
ex Ospedale della Pace
Antico/Contemporaneo
Aspetti e temi di una futura Città Metropolitana
Grande Progetto Centro Storico Sito UNESCO
Convegno
venerdì 30 maggio 2014, ore 18:00 - 20:00 | Salone Convegni
Miramare Palace Hotel
La tutela del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico dell’Alto Jonio cosentino
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004