bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Gian Franco Ricci Albergotti

Il Prof Gian Franco Ricci (Arezzo, 1944), è professore ordinario dell'Università di Bologna, titolare della cattedra di Diritto processuale civile (settore disciplinare IUS 15), nonché del corso di diritto Processuale generale. Dopo il conseguimento della Laurea, con il massimo dei voti, presso l'Università di Bologna, il Professore ha instaurato una collaborazione con la cattedra di Diritto processuale Civile, prima in qualità di borsista, poi di contrattista e di ricercatore. Oltre alla partecipazione alle commissioni per gli esami nonché alle esercitazioni sui casi pratici di diritto processuale civile tenuto dagli allora titolari di cattedra (Proff. Carnicini, Vellani e Carpi) presso l'Istituto di Applicazione Forense “E. Redenti” dell'Università di Bologna, in questo primo periodo il Proff. Ricci ha tenuto numerosi cicli di seminari per gli studenti attinenti a diversi aspetti specifici del processo civile (in ordine: Competenza e connessione nel processo civile; le prove; le impugnazioni; l'esecuzione forzata; i procedimenti speciali), temi sui quali si susseguirà nel tempo un'ampia produzione scientifica, in particolare sul tema delle prove –anche in materia di arbitrato- e delle impugnazioni, con peculiare riguardo al problema del litisconsorzio in fase di gravame e , più recentemente, delle problematiche relative al ruolo nomofilattico della Suprema Corte di Cassazione e alle peculiarità pratiche del ricorso presso la stessa. Fra le opere principali, per limitarsi al periodo più recente, meritano menzione, fra le altre, La connessione nel processo esecutivo (Milano, 1986); Le prove atipiche (Milano, 1999); Litisconsorzio nelle fasi di impugnazion e (Milano, 2005); Principi di diritto processuale generale (Torino, 1995, più volte ripubblicato con aggiornamenti di cui l'ultimo è datato 2010), nonché l'opera Diritto processuale civile (tre volumi, di cui la terza edizione aggiornata è datata Torino, 2010).
Dopo la nomina a professore di ruolo di seconda fascia, avvenuta il 18 febbraio 1992, è divenuto titolare prima del Corso di Istituzioni di diritto processuale, che ha ininterrottamente tenuto negli anni accademici dal 1992/1993 al 1996/1997 e poi del corso di Diritto Processuale Generale, dall'anno accademico 1997/1998 in avanti. Dopo aver retto per supplenza anche il corso di Diritto processuale Civile, sia nell'anno accademico 1995/1996 che in quello 1998/1999, diviene professore ordinario e titolare, ad oggi, della cattedra di Diritto processuale civile e del Corso di Diritto processuale generale, nonchè, a partire dall'A7A 2012/2013 del Corso di Diritto Fallimentare. Nel corso degli anni il Prof. Ricci ha partecipato più volte alle Commissioni per l'ammissione ovvero per il conferimento del titolo di Dottore di ricerca; ha inoltre tenuto numerose lezioni e conferenze in materia di Diritto processuale e diritto dell'arbitrato nel quadro di diverse iniziative promosse dagli Ordini professionali, dalla Magistratura e dalla Pubblica amministrazione. Il Professpore riveste inoltre il ruolo di refereé per le riviste di Diritto Fallimentare, Diritto di Famiglia; Giusto processo civile e Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, nonchè è membro del comitato direttivo della collana Studi di diritto processuale civile e di diritto comparato, edita da Aracne Editrice.
Contatta Gian Franco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
Convegno
giovedì 14 marzo 2013 - sabato, 16 marzo 2013 |
Complesso monumentale Santo Spirito in Sassia
VIII Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004