Nicola Pisani
Dopo la pratica presso lo studio dell’avv. Giuseppe Zupo dal 1991 al 1994, è stato consulente dello studio legale e tributario associato Ernst & Young. È specializzato nel settore del diritto penale dell’impresa interessandosi dei problemi dell’imputazione della responsabilità penale nelle organizzazioni complesse e, segnatamente, del tema della responsabilità amministrativa da reato degli enti. È difensore di manager privati e pubblici coinvolti in processi per reati fallimentari, societari, finanziari e in materia di sicurezza sul lavoro e rappresenta, altresì, la parte civile in numerosi procedimenti penali per reati societari e fallimentari. È anche impegnato in processi connessi alla violazione di norme sulla sicurezza dei lavoratori e difende in numerosi processi penali in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, anche con particolare riferimento alla sicurezza nel settore delle aziende dei trasporti. Svolge la propria attività professionale nel settore dei reati contro la pubblica amministrazione, sia assistendo persone fisiche che enti pubblici (Comuni, Province), che si costituiscono parte civile. È, inoltre, componente di organismi di vigilanza (Acquedotto Lucano s.p.a., Federterme, Associazione di Confindustria) e svolge attività di consulenza in materia di antiriciclaggio e di contrasto al fenomeno dell’usura in favore di enti creditizi. È professore associato di Diritto penale dell’economia presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Teramo, nonché di Diritto penale commerciale al corso di laurea in Scienze economiche e manageriali dello Sport, della medesima università. Collabora con alcune importanti riviste giuridiche italiane, tra cui «Rivista trimestrale di diritto penale dell’economia», «Rassegna tributaria», «Banca Borsa e titoli di credito». Dal 2006 è titolare della cattedra di Diritto penale e Diritto penale commerciale, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo. Attualmente è coordinatore del dottorato di ricerca in Diritto penale dell’economia e dell’ambiente con sede amministrativa presso l’Università degli studi di Teramo.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.