Maria Gabriella Riccobono
Maria Gabriella Riccobono, laureata in Letteratura italiana e poi ricercatrice nella Facoltà di Lettere dell’Università di Pisa, nello stesso Ateneo ha studiato anche Filosofia sotto la guida di Giuliano Marini. Ha insegnato per diversi anni Letteratura italiana come “aggregata” agli studenti del corso di laurea triennale nella Facoltà di Lettere dell’Università di Milano. Dall’aa. 2011–12 insegna nella medesima Facoltà Letterature comparate agli studenti del corso di laurea magistrale. Studiosa e docente dalla spiccata internazionalizzazione, trascorre periodi come Visiting –Professor presso la Westfälische Wilhelms–Universität di Münster. Ha sempre collocato l’indagine della letteratura su uno sfondo interdisciplinare. È autrice di saggi e monografie su Delfico, Verga, Croce, Gentile, Th. Mann, Benjamin, Lukács, Quasimodo, Dante nella letteratura italiana ed europea otto –novecentesca, e altri autori e temi di teoria e di storia letteraria e civile ricontestualizzate in Purg. XIX e XX dopo essere state rielaborate attraverso il filtro tipologico della esegesi (Bruno di Segni e Ruperto di Deutz), alle grandiose visioni escatologico-politiche di Purg. XXXII e XXXIII alla sommessa e dolente speranza espressa negli ultimi canti di Beatrice.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.