bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Ornella Di Tondo

Ornella Di Tondo è laureata in Etnomusicologia e in Archivistica e Scienze ausiliari della storia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. È membro del comitato di redazione della rivista «Choreola» di Firenze e ricercatrice del Centro Antropologia Territoriale degli Abruzzi (CATA) dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti con cui collabora attivamente, occupandosi della rivitalizzazione e del recupero del repertorio etnocoreutico; collabora inoltre con la cattedra di Etnomusicologia dell’Università “La Sapienza”.
Dal 2004 al 2010 è stata vicepresidente dell’AIRDanza. Ha al suo attivo varie pubblicazioni tra cui, La censura sui balli teatrali nella Roma dell’Ottocento (Torino, 2008). Ha inoltre curato gli atti dei convegni Corpi danzanti. Culture, tradizioni, identità (Nardò, 2008) e La danza fuori dalla scena. Cultura, media, educazione (Lanciano, 2010). Recentemente ha pubblicato: Il Seicento. Balletto aulico e danza teatrale in Storia della danza italiana dalle origini ai nostri giorni (a cura di José Sasportes, Torino, 2011); The Italian Silfide and the Contentious Reception of Ultramontane Ballet, in M. Smith (ed.), La Sylphide. Drama, Dance, History, Regionalism (London, 2012).
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004