bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Roberto Bertozzi

Roberto Bertozzi è stato dal 1993 al 2001 professore associato di Traduzione in italiano dal tedesco presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università di Trieste. Dal 2001 al 2009 è stato professore ordinario di Lingua e traduzione (lingua tedesca) presso l’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti–Pescara.
Il principale ambito di ricerca è la traduttologia. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Übersetzer und literarischer Text (1996); Der literarische Text und die latente Gefahr des interpretierenden Übersetzens (1997); Equivalenza e sapere traduttivo (1999); Traduzione specializzata: trasferimento e ristrutturazione indiretti nel modello traduttivo in tre fasi (2000); Incidenza della interculturalità nella pratica traduttiva (2003); Traduzione specializzata. La concentrazione bancaria in Italia e nella Repubblica Federale di Germania. Comparazione terminologico-terminografica, coautore con B. Delli Castelli (2005); Traduttore, interprete e mediatore linguistico (2005); Traduzione specializzata (2006); Comunicatore interlinguistico-culturale (2006).
Si è inoltre occupato dell’opera di Paul Heyse, primo Premio Nobel per la Letteratura tra gli scrittori tedeschi. Tra i contributi dedicati all’autore tedesco: Paul Heyse e l’Italia (1986); Paul Heyse: le traduzioni di Giosue Carducci e il carteggio con Giuseppe Chiarini (1997); Novelle di Paul Heyse. Dall’autore al traduttore (1998); Paul Heyse als Übersetzer und Vermittler der italienischen Literatur in Deutschland (2001); Paul Heyse. Figlia di Maria/Marienkind (2001); Paul Heyse. Francesca da Rimini (2003); Paul Heyse. Un matrimonio a Capri/Hochzeit auf Capri, coautore con S. Dentice di Accadia (2005); Paul Heyse: dall’Italia «vissuta» all’Italia «raccontata» (2010); Paul Heyse. Conosci te stesso/Erkenne dich selbst (2010); L’immagine dell’Italia nei diari e nell’autobiografia di Paul Heyse (2011); Testo poetico. Analisi critica della traduzione: L’Infinito di Giacomo Leopardi. Paul Heyse e Rainer Maria Rilke a confronto (2015).
Contatta Roberto
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004