Rita Colantonio Venturelli è stata docente di Urbanistica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università politecnica delle Marche, Ancona, Italia, come affidataria del Corso di Urbanistica II fino al 2011. Svolge attività di ricerca nel campo della pianificazione del paesaggio orientata all’applicazione dei principi della CEP. E’ stata referente del Programma Socrates Ancona – Karlsruhe; intrattiene tuttora rapporti scientifici con questo ateneo. Dal 2001 al 2007, presso il Centro italo – tedesco di Villa Vigoni a Loveno di Menaggio (Como) ed in collaborazione con l’Università di Darmstadt, di Karlsruhe ed altre italiane, svizzere e tedesche, ha organizzato l’”Accademia internazionale di progettazione”. Dal 2005 al 2007 è stata co-responsabile della Conferenza di ricerca triennale e trilaterale (Francia, Germania, Italia) intitolata “Il paesaggio culturale tra storia, natura e architettura”. E’ membro di numerose associazioni ed istituzioni che si occupano di paesaggio, quali: la AAA (Associazione Analisti Ambientali); la SIEP (Società Italiana di Ecologia del Paesaggio), sezione italiana della IALE (International Association of Landscape Ecology), EKISTICS (World Society for Ekistics). E’ stata membro del consiglio direttivo dell'INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) - Sezione Marche fino al 2011, e del Centro interdipartimentale per la ricerca sul paesaggio (CIRP) dell’Università politecnica delle Marche, di cui è cofondatrice. Attualmente vive a Berlino.