fotografia

Roberto Cordeschi

Roberto Cordeschi (L’Aquila, 10 luglio 1946 – Roma, 12 ottobre 2014) è stato un filosofo italiano. Ha studiato filosofia e matematica presso l’Università di Roma “La Sapienza”, dove si è laureato con una tesi in Filosofia della scienza con la supervisione di Vittorio Somenzi e di Lucio Lombardo Radice. Successivamente, dopo essere stato borsista del British Council a Oxford, ha svolto attività didattica e di ricerca presso la cattedra di Filosofia della scienza di Somenzi. Dal 1988 ha insegnato Filosofia della scienza presso il Dipartimento di Scienze della comunicazione della Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Salerno e dal 2005 all’Università di Roma “La Sapienza”.
I suoi interessi di ricerca sono stati la filosofia dell’intelligenza artificiale e della scienza cognitiva. Le sue ricerche hanno riguardato la storia dell’intelligenza artificiale, della cibernetica e della protocibernetica.
Ha fatto parte di una Unità Operativa del Progetto Finalizzato Robotica del CNR diretta, presso il Dipartimento di Scienze fisiche dell’Università di Napoli “Federico II”, da Giuseppe Trautteur.
Tra le sue pubblicazioni: La filosofia degli automi (con Vittorio Somenzi, Torino 1986); La scoperta dell’artificiale. Psicologia, filosofia e macchine intorno alla cibernetica (Milano 1998); L’intelligenza artificiale, in Ludovico Geymonat, Storia del pensiero filosofico e scientifico. Il Novecento (a cura di Enrico Bellone e Corrado Mangione, Milano 1996).
Contatta Roberto
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Roberto
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Roberto
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Roberto
CVWikipedia
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004