Roberta Teresa Di Rosa, sociologa e assistente sociale, si è formata alla mediazione familiare e comunitaria alla Università Cattolica di Milano, specializzandosi poi in Svizzera e in Francia per la gestione dei conflitti culturali comunitari e nei conflitti all’interno delle famiglie straniere e nelle coppie miste. Dal 2006 è ricercatrice presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Palermo, dove insegna Sociologia delle relazioni etniche. Si è impegnata nella formazione post universitaria come vice coordinatore scientifico del Master Internazionale in Processi di Mediazione e responsabile scientifico della Summer School “Nuove frontiere professionali del servizio sociale”. È stata dal 2004 al 2009 responsabile dell’Atelier Interculturalité all’interno del Master europeo in Mediazione di Sion (CH) e ha partecipato nel biennio 2008/10 come esperto esterno ai lavori della Commissione “Competenze interculturali nel servizio sociale” del Consiglio di Europa a Strasburgo. Socia fondatrice di Assistenti sociali senza frontiere, ne è dal 2011 presidente.