bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Salvatore Carmelo Aleo

Salvatore Aleo, nato a Catania il 3 luglio 1953, e-mail saleo@unict.it, tel. 095.7347206, è professore ordinario di Diritto penale (IUS/17) nell’Università degli Studi di Catania, dove afferisce al dipartimento di Scienze politiche e sociali e insegna Diritto penale e Criminologia nel corso di laurea di Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione e nei corsi di laurea specialistica di Scienze delle pubbliche amministrazioni e di Psicologia. Si è laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania con una tesi su Theodor W. Adorno. Nell’Università degli Studi di Catania è stato assistente ordinario di Diritto penale presso la facoltà di Giurisprudenza, professore associato e professore ordinario di Diritto penale presso la facoltà di Scienze politiche. Ha tenuto l’insegnamento di Diritto penale nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università della Calabria a Catanzaro dal 1985 al 1987 e quello di Criminologia nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Catania dal 2003 al 2010. Dal 2006 insegna Scienza criminologica e organizzazioni criminali nel corso di alta formazione della Scuola di perfezionamento per le Forze di polizia del dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, con sede a Roma. In tale sede, fra l’altro, ha tenuto la prolusione dell’anno accademico 2006–2007, dal titolo Diritto penale e complessità. Ha studiato soprattutto la teoria della responsabilità, la criminalità organizzata e la teoria delle organizzazioni criminali, i problemi di definizione e argomentazione della responsabilità, i limiti della causalità e i contributi dell’analisi funzionalistica nella problematica della complessità e quindi delle dinamiche collettive e delle forme organizzate, i profili e i problemi delle responsabilità connessi con l’esercizio delle attività sanitarie, la crisi delle nozioni di responsabilità e i rapporti fra imputabilità, responsabilità penale e pericolosità sociale. È stato coordinatore sia di diverse ricerche che di numerosi altri corsi di formazione e specializzazione e ha tenuto svariate relazioni in convegni nazionali e internazionali e corsi di lezioni in master; sono molte le sue pubblicazioni, che spaziano tra i diversi campi del diritto.
È componente del comitato direttivo della «Rassegna penitenziaria e criminologica», del comitato scientifico de «L’indice penale», della «Rivista trimestrale della Scuola di perfezionamento per le forze di polizia», del comitato scientifico della «Rivista italiana di comunicazione pubblica», e del comitato scientifico del «Centro siciliano di studi sulla giustizia» (Palermo); è condirettore della collana di criminologia e psicologia giuridica Diritto e società dell’editore Bonanno di Acireale (Roma).
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004