bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Sandro Rogari

Sandro Rogari, nato a Firenze (1947), maturità classica, laureato presso la fiorentina Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” discutendo una tesi con il professor Giovanni Spadolini in Storia contemporanea sul tema delle relazioni fra la Chiesa e lo Stato prima della Conciliazione, ha percorso tutta la carriera accademica presso l’Università degli Studi di Firenze.
Titolare di una borsa di studio della Fondazione Luigi Einaudi (1972), poi dal 1973 di una borsa di studio di addestramento didattico-scientifico dell’Università di Firenze, è stato successivamente contrattista, ricercatore, professore associato vincitore del primo concorso libero bandito nel 1984 e infine professore straordinario e poi ordinario presso la Facoltà di Scienze Politiche, succedendo alla cattedra di Storia contemporanea che era stata tenuta da Giovanni Spadolini.
Nella sua carriera di docente è stato titolare di numerosi insegnamenti sempre, nell’ambito degli studi contemporaneistici: Storia dei movimenti sindacali, Storia dello sviluppo economico e sociale italiano, Storia dei partiti e dei movimenti politici, Storia dell’Europa occidentale e Storia contemporanea (corso avanzato).
Dopo essere stato vice direttore del Dipartimento di Studi sullo Stato e vice preside, dal 1° novembre 2000 al 31 ottobre 2006 è stato per due mandati consecutivi, rieletto con la quasi totalità dei consensi, Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Firenze nella quale si è formato. Dal 1° novembre 2006 è Prorettore alla Didattica e ai servizi agli studenti dell’Università di Firenze.
Membro di Società storiche nazionali e internazionali, è presidente della Società Storica Toscana e vice presidente della Fondazione Spadolini - Nuova Antologia. È socio ordinario dell’Accademia Colombaria di Scienze Lettere e Arti; socio corrispondente dell’Accademia dei Georgofili, socio ordinario della International Society for Intellectual History. È direttore responsabile della “Rassegna Storica Toscana”.
I suoi interessi scientifici si sono orientati prevalentemente verso la storia del movimenti politici e sociali, verso la storia delle rappresentanze politiche e d’interesse e verso la storia della cultura e delle istituzioni di istruzione superiore.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004