Vito Sandro Leccese
Vito Sandro Leccese è professore ordinario di Diritto del lavoro, presidente del master in “Gestione del lavoro e delle relazioni sindacali” e direttore del dipartimento sui rapporti di lavoro e sulle relazioni industriali presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Ha conseguito il diploma di maturità classica, per poi laurearsi con lode nel 1987 in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con tesi in Diritto del lavoro: I rapporti tra contratti collettivi di diverso livello. Nel 1992 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Diritto del lavoro, con la tesi Disponibilità dei diritti del lavoratore e transazioni collettive. Nel 1993 ha vinto una borsa di studio per attività di ricerca post–dottorato, nell’ambito del diritto del lavoro, presso il dipartimento sui rapporti di lavoro e sulle relazioni industriali dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Ha vinto una borsa di studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) per attività formativa relativa alla tematica “individuo e formazioni sociali: studi di diritto comparato”, svolta dal 1995 al 1996 presso l’Istituto per lo studio comparato sulle garanzie dei diritti fondamentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Napoli. Dal 1999 al 2002 è stato ricercatore di Diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Firenze. È stato ammesso a partecipare al seminario internazionale di Diritto comparato del lavoro organizzato dall’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (AIDLaSS) sul tema “Les discriminations sexistes dans le contexte général de l’égalité et la non discrimination” (Monaco, Germania, 1989), durante il quale ha svolto, in collaborazione con M.T. Salimbeni, la relazione di sintesi relativa al proprio gruppo di studio. Ha svolto attività di formazione e ricerca in Inghilterra (Londra) presso l’Institut of Advanced Legal Studies e presso la London School of Economics and political Sciences. Nel 2007 ha fatto parte del gruppo di lavoro istituito nell’ambito della convenzione tra il dipartimento sui rapporti di lavoro e sulle relazioni industriali e l’Assessorato Regionale al Lavoro, cooperazione e formazione professionale, avente a oggetto lo svolgimento di attività di studio, analisi e consulenza giuridica necessaria per la costruzione degli indici di congruità di cui alla legge regionale Puglia 26 ottobre 2006, n. 28, nonché per la redazione dei protocolli d’intesa di cui all’articolo 1, comma 9, della medesima legge regionale. Ha partecipato al comitato di redazione del Codice di diritto del lavoro, di G. Giugni, Cacucci, Bari, 1994 ed è stato componente della redazione della rivista «Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni», diretta da Franco Carinci. È componente del comitato di redazione del «Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali», diretto da Gino Giugni. È stato relatore in occasione di seminari e convegni nazionali e internazionali. Nel 2003 ha ricevuto il Premio “Massimo D’Antona”, istituito dall’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale, per la migliore opera prima in Diritto del lavoro pubblicata negli anni 2001–2002. Il premio è stato conferito per il volume: L’orario di lavoro. Tutela costituzionale della persona, durata della prestazione e rapporto tra le fonti, Cacucci, Bari, 2001.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.