Marcello Pazzaglini, nato a Roma nel 1940, si è laureato nel 1966 con Bruno Zevi. È Professore Ordinario in Composizione Architettonica e Progettazione urbana presso la Prima Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni dell'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Presso la stessa Facoltà è Docente del Dottorato in Composizione Architettonica-Teorie dell’Architettura, è Direttore del Master di 2° livello in Gestione del progetto complesso di Architettura-Management du Project d’Architecture svolto in collaborazione con l’École Superieure d’Architecture Paris – La Villette, è Presidente del Corso di laurea quinquennale in Architettura UE. È Direttore del Laboratorio di progettazione architettonica e ambientale del Dipartimento di Caratteri dell’Architettura, Valutazione e Ambiente - CAVEA dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. É stato Direttore del Corso di Perfezionamento in Teorie dell’Architettura (1998-2001). È Docente presso il CEAA-Theorie de l’Architecture della Ècole d’Architecture di Paris-La Villette. È stato Ricercatore del Centro Studi per l’Edilizia Scolastica del Ministero della Pubblica Istruzione (1968-1974) e Architetto della Soprintendenza ai Monumenti di Roma e Lazio (1974-75), Esperto del Comitato Tecnico Consultivo dell’Assessorato all’Urbanistica della Regione Lazio (1973-93). Ha dedicato saggi e articoli alla edilizia scolastica e alla storia urbana.