Fiorenza Gorio
Fiorenza Gorio è architetto in servizio presso la Pubblica Amministrazione, svolge funzioni di supporto tecnico–operativo con particolare riferimento alle tematiche attinenti lo sviluppo sostenibile (difesa del suolo, bonifica dei siti contaminati, manutenzione straordinaria del territorio, gestione sostenibile, cambiamenti climatici, messa in sicurezza del territorio, forestazione, energia). Autrice di pubblicazioni a rilevanza esterna al di fuori dell’attività d’ufficio tra cui: L’abusivismo in Italia riletture pubblicate sulla rivista «Rassegna di Architettura e Urbanistica» n. 49/81; Concorso Nazionale per lo studio e la progettazione dell’area pedonale di Piazza dei Mulini a Positano articolo pubblicato sulla rivista «Rassegna di Architettura e Urbanistica» n. 50/51/52; Milano Navigli: vie d’acqua come connettivo museale Concorso di idee per la progettazione del museo metropolitano milanese – pubblicato su «Hinterland» n. 23/82; Valutazione sul danno ambientale nei Beni Culturali in «Architetti romani» n. 2/91. Fonti bibliografiche e schedatura delle fonti, in collaborazione della pubblicazione: Fanfani e la casa: gli anni cinquanta e il modello italiano di Welfare State. Il Piano Ina-Casa; La bellezza come recupero della memoria urbana contributo al Convegno “Gli urbanisti e la bellezza nelle città” – DAU Facoltà di Ingegneria della Sapienza Università di Roma.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.