Umberto Baldocchi
Umberto Baldocchi (1951), dottore in Storia del federalismo e dell’unità europea (Università di Pavia, 2000), dopo aver svolto ricerche storiche all’estero con borse di studio del MAE e del CNR, ha insegnato storia e filosofia al Liceo scientifico Vallisneri di Lucca ed ha lavorato nei corsi di formazione SSIS come formatore e docente a contratto con l’Università degli Studi di Pisa. Si è occupato di problemi di didattica della storia, coordinando progetti europei; in particolare, ha curato un lavoro comparativo sulla continuità ed i mutamenti dell’immagine dell’Europa e dello Stato-Nazione nella manualistica storica italiana e francese, poi confluito nel volume Politica e storia. Manuali e didattica della storia nella costruzione dell’unità europea, Laterza, Roma, 2004. Svolge attualmente attività pubblicistica, anche come coautore di manuali di storia, dedicando attenzione sprattutto al campo della “civic literacy”. Sue ulteriori pubblicazioni, in collaborazione con altri: La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all’immaginario civico degli italiani (ETS 2008); Risorgimento o declino. Processi di decivilizzazione e di ricostruzione dell’identità civile in Italia dall’Unità ad oggi (D’Anna, 2015).
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.