bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Simone Celani

Si è laureato nel 1999 nell’ambito degli studi di lingua e letteratura portoghese e nel 2004 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Filologia Romanza; le sue principali aree di ricerca sono legate al barocco luso-brasiliano (e in particolare ad António Vieira), al Novecento portoghese (con diversi studi, di carattere filologico e linguistico, legati in primis all’opera di Fernando Pessoa, oltre che a Jos é Cardoso Pires e Eugénio de Andrade), alla linguistica portoghese (con studi sulla grammaticografia cinquecentesca) e alle letterature africane di espressione lusofona. In volume, ha pubblicato in volume L’Africa di lingua portoghese: storia, cultura, letteratura (2003), Il Fondo Pessoa: problemi metodologici e criteri di edizione (2005; è in corso di pubblicazione un’edizione portoghese), Carlo Antonio Casnedi e a Clavis Prophetarumde António Vieira (2007), Fernando Pessoa (2012), Alle origini della grammaticografia portoghese (2012) e le edizioni dei Saggi sulla lingua e Il caso Vargas di Fernando Pessoa (entrambe del 2006). Oltre a diversi articoli brevi, ha pubblicato inoltre i seguenti saggi su rivista o volume: Con occhi asciutti di Agostinho Neto (storia di una prima edizione) (2003), Um percurso africano: a identidade através da história (2006), Teoria e pratica della traduzione in Fernando Pessoa (2007), Il Fondo Pessoa: una sciarada filologica (2007), L’Ode Marítima di Álvaro de Campos. Un esempio di poema largo (2007), “E vindo eu de Itália…”. Il 'modello italiano' in Portogallo da Francisco Sá de Miranda a Francisco de Holanda (2008), Escrevendo Angola. La vita e le opere di Pepetela (2010), Claridosos descobrindo o Brasil. O papel do Brasil na formaç ão da literatura cabo-verdiana (2010), O devorador de palavras. Stadi evolutivi del Dinossauro Excelentíssimo (2011), Antonio Vieira nelle biblioteche e negli archivi romani: i manoscritti della Clavis Prophetarum (2012), Carlo Magno in Africa. Origini e fenomenologia dello tchiloli saotomense (2012) Ha infine redatto la voce relativa alle “Letterature di lingua portoghese” per la VII Appendice dell’Enciclopedia Italiana Treccani (2007).
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004