Nato ad Alessandria il 17 giugno 1956, frequenta il locale Liceo Scientifico “Galileo Galilei”.
Si laurea con lode e dignità di stampa all’Università di Torino con una tesi sul giovane Hegel.
Insegna nei Licei classici e scientifici torinesi fra il 1982 e il 2012, alternando l’insegnamento con un’intensa attività di saggista su Hegel, la filosofia classica tedesca, il pensiero di J.J. Rousseau e la storia del Novecento.
Di rilievo i testi Hegel critico dell’autoritarismo, con prefazione del prof. Remo Bodei (Arnaud Firenze 1993),Introduzione alla Filosofia Classica Tedesca (Noctua Molfetta 2002), La comunità ritrovata: Rousseau critico della modernità illuministica (Libreria Stampatori Torino 2005), Fascismo o Fascismi. Storia dell’Italia mussoliniana 1912-1945 (Edizioni all’Insegna del Veltro Parma 2014).
Ha collaborato nel tempo con riviste specialistiche in modo particolare «Filosofia» dell’Università di Torino, diretta dal prof. Marzio Pinottini.
Si è interessato attivamente anche di storia del Novecento scrivendo un saggio sul Fascismo: Fascismo o Fascismi? Storia dell’Italia mussoliniana (1912-1945).