Si è laureato a Ginevra con una tesi sull’edizione e il commento del poemetto in ottava rima La caccia amorosa (ora «Studi di filologia italiana», LXX (2012), pp. 103-167). La tesi di dottorato, presso l’Università di Ginevra, porta sull’Edizione e il commento della Gelosia del Sole di Girolamo Britonio (1519) (ora Genève, Droz, 2019, pp. 840). I suoi ambiti di ricerca portano sulla lirica italiana del Rinascimento e sul teatro in dialetto piemontese del sec. XVI.
È attualmente docente di lingua e letteratura italiana e inglese nelle scuole superiori nonché collaboratore scientifico per la “Fondation Barbier-Mueller pour l’étude de la poésie de la Renaissance” (Université de Genève).