Lucia Landolfi è ricercatrice postdoc, attualmente coinvolta nel progetto “La violenza di genere: implicazioni sociali e sulla salute nel corso della vita”.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Social Theory, Digital Innovation, and Public Policies presso l’Università degli Studi di Salerno. Inoltre, ha ottenuto un master in Social Informatics presso l’University of Ljubljana.
Attualmente, è docente a contratto nel corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche dell’Università degli Studi di Salerno.
I suoi principali interessi di ricerca comprendono la sociologia della salute, la violenza di genere, il Parkinson e l’invecchiamento.
Tra le sue recenti pubblicazioni: “Associations: Mirrors for people living with Parkinson’s disease” (2024), pubblicato su Sociology and Social Work Review, “Beyond ageism. The redefinition of social categories to account for complexity” (2023), su Bulletin of the Transilvania University of Braşov; il capitolo “Salute e implicazioni sociali” (2023) nel libro Salute e benessere delle donne. Ambiente e disuguaglianze, a cura di G. Cersosimo; il capitolo “Organizzazione e ambienti di cura: la presenza delle donne” (2023), nello stesso volume, a cura di G. Cersosimo.