Ha conseguito presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma la laurea di dottore in Scienze Statistiche e Demografiche con voti 110/110 e lode. Nel luglio 1989 ottiene il titolo di Dottore di Ricerca (II ciclo) discutendo la tesi: “Criteri di Massima Associazione ed Optimal Scaling - un approccio unificato all'analisi dei caratteri qualitativi e misti” presso il Dottorato di Ricerca in Statistica Metodologica del Dipartimento di Scienze Statistiche e Demografiche dell'Università di Roma. Dal 1990 al 1992 è ricercatore (gruppo 22) presso il Dipartimento di Statistica, Probabilità e Statistiche applicate dell'università “La Sapienza” di Roma. Dal 1992 è professore associato di Statistica (sett. S01A) presso la facoltà di Economia dell'Università di Urbino. Dal 2001 al 2004 è professore straordinario presso la Facoltà di Statistica dell’università di Roma “La Sapienza”. Dal 2005 è professore ordinario presso la stessa Facoltà. Dal 2011 la Facoltà si è aggregata in una struttura più ampia denominata “Ingegneria dell’informazione, informatica e statistica”. Nel 2004 entra a far parte del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in “Statistica metodologica” presso la Facoltà di Statistica dell’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 2006-2010 è componente eletto nel consiglio direttivo della Società Italiana di Statistica. Nel 2007 è eletto nella giunta del dipartimento DSPSA. Nel 2009-2011 è presidente del consiglio di corso di laurea “Statistica Gestionale” ed è eletto componente della giunta di Dipartimento di Scienze Statistiche. È componente della commissione didattica di dipartimento. Dal 2011 è presidente del consiglio di area didattica “Scienze statistiche e decisionali” a cui fanno capo il corso di laurea “Statistica gestionale” e il corso di laurea magistrale “Scienze statistiche e decisionali”.